Atto di costituzione della Fondazione Dazio Grande
Cronistoria
Acquisto stabile Dazio Grande + 712 mq di terreno contributi privati
Esame delle possibilità di restauro (con l'allora Ufficio dei monumenti storici, personalità nel campo storico-culturale e con i Comuni della Leventina) Allestimento dei piani di massima per la ristrutturazione (arch. Krähenbühl) Pubblicazione opuscolo "Dazio Grande" di M. Fazioli, grafico F. Roth e sostegno della Banca dello Stato del Canton Ticino
Primo contatto con Fondo Steiner "Pro Media Leventina" per restauro Via storica del Piottino
Contatto con la Regione 3 Valli, risposta positiva per contributi LIM cantonali e federali, sussidi Monumenti storici e Legge turismo
Presentazione della Fondazione ai media e alla popolazione leventinese
Autorizzazione cantonale per la costruzione
Costituzione del "Club amici del Dazio"
Fase 1: Lavori di consolidamento dei muri perimetrali della parte ottocentesca e rifacimento del tetto
Dazio Grande diventa bene culturale tutelato
Costituzione dell' "Associazione Pro Media Leventina" in sostituzione del "Fondo Steiner"
Inaugurazione della mostra fotografica di Vincenzo Vicari per la presentazione al pubblico dell' interno del Dazio
Festa del "Club amici del Dazio" con la "Pro Media Leventina" nel giardino
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »