+41 (0)91 874 60 60 fondazionedaziogrande@gmail.com

Locanda

spazi per mangiare, bere, dormire ed organizzare incontri e conferenze.

Per Mangiare

 

 

Si avvisa la spettabile clientela che, a partire da marzo 2023,  la locanda riapre con i seguenti orari:            

Giovedì dalle 17:30 alle 22:30

Venerdì e sabato dalle 11:00 alle 14:30 e dalle 17:30 alle 22:30

Domenica dalle 11:00 alle 15:00

Il menù d’inizio estate: CLICCA

 

Un cordiale saluto a tutti,

il team della locanda Dazio Grande. 

Per informazioni e prenotazioni, telefono +41 (0)91 874 60 60

Dormire

 

 

La struttura offre ai suoi ospiti cinque camere (3 doppie – 2 con 3 letti – a richiesta lettino per bambino) che, pur mantenendo la struttura originaria, sono dotate di moderne comodità.

Le camere sono tutte rivolte verso il giardino, tranquille e piene di atmosfera. Offrono una vista rilassante su boschi e montagne.

Dotazione delle camere:

– Camere con doccia e WC
– Televisione
– Wireless
– Colazione con prodotti locali, servita a buffet
– Camera doppia 120.-
– Camera doppio uso singolo 90.-
– Camera con 3 letti  150.-
– Posteggi
– Giardino privato della struttura
– Museo: “La via delle genti”
– Manifestazioni culturali

Per informazioni e prenotazioni, telefono +41 (0)91 874 60 60

GLI SPAZI

 

 

Il Dazio Grande si propone come luogo d’incontro, di cultura e di scambio. Le sale con capienza da 15 a 70 persone, sono dotate dei più moderni strumenti di supporto (beamer, wireless, flip chart, pinnwand, TV) per ospitare riunioni, seminari, conferenze, letture, proiezioni, mostre. La sua posizione centrale facilita incontri tra nord e sud.

Locali:
Sala affreschi, mq 48
Sala Piottino,  mq 41
Mansarda Pettine, mq 65
Mansarda Tremorgio, mq 58
Scuderia,  mq 55

Offerte personalizzate su richiesta. Le belle sale e il giardino permettono di organizzare eventi particolari, quali conferenze, rappresentazioni di teatro, di danza, concerti.

Per prenotazione di sale seminari o manifestazioni chiamate il numero +41 (0)91 874 60 60

Per gli artisti locali, c’è inoltre la possibilità  di presentare le opere circondati dal calore del proprio territorio e della propria gente, le scelte vengono fatte dal Consiglio di fondazione